La rete oncologica per la cura del malato: una nuova opportunità per il medico di famiglia e l’oncologo

di Vincenzo Di Pietro

10 novembre 2012, 8.30 – 13.00 Programma 8.30-9.00 – Registrazione dei partecipanti 9.00-9.15 Introduzione al Corso – R. Labianca 9.15-10.00 La diagnosi: le competenze del Medico di Assistenza Primaria e dell’Oncologo – R. Bertulli – P. Spriano l’esperienza del Pronto Intervento Diagnostico – C. Tondini 10.00-10.30 Terapia chirurgica: indicazioni e problemi connessi – M. Colledan Chemioterapia: indicazioni e problemi connessi – P. Casali 10.30-10.45 La radioterapia,…

40th WICC meeting Ravello – Italy

di Vincenzo Di Pietro

29th October – 2nd November 2012 WICC missione e responsabilità La missione del Wonca International Classification Commettee è quella di sviluppare e mantenere le classificazioni che possono ospitare l’intera sfera di competenza della medicina di famiglia al fine di garantire che queste classificazioni siano interoperabili con il più alto grado possibile con gli standard sanitari…

ROL e tumori rari: cross talk multidisciplinare

di Vincenzo Di Pietro

Milano, 7 novembre 2012 Auditorium di Palazzo Lombardia – Piazza Città di Lombardia, 1 I tumori stromali gastrointestinali (GIST) e i tumori neuroendocrini (NET) appartengono entrambi al gruppo delle neoplasie solide rare. L’incidenza stimata di queste forme tumorali è minore di 5 per 100.000 abitanti/anno, seppure vi sia evidenza di un trend di crescita negli…

Programma di formazione I.P.I.B. Identificazione Precoce del consumo rischioso o dannoso di alcol ed attuazione dell’Intervento Breve finalizzato alla prevenzione

di Vincenzo Di Pietro

29-30 novembre 2012 presso l’Istituto Superiore di Sanità, Aula Rossi Ingresso: Via Giano della Bella 34, Roma L’alcol è il terzo fattore di rischio di malattia e morte prematura nel mondo ed il secondo in Europa. Il settore dell’Assistenza Sanitaria Primaria ricopre una posizione decisiva per prevenire e ridurre l’insorgenza delle Patologie o Problematiche Alcol-Correlate…

L’insulinoresistenza e la sua ripercussione sul metabolismo lipidico, glucidico e fattore promuovente la steatosi epatica

di Vincenzo Di Pietro

Ferrara 27 Ottobre 2012 – Hotel Lucrezia Borgia (Ferrara) La NAFLD e’ una condizione di recente definizione e rappresenta la causa piu’ comune di patologia cronica epatica. Per NAFLD si intende un gruppo di patologie epatiche che vanno dalla steatosi semplice (accumulo di grasso nell’epatocita) a quadri più avanzati come la steatoepatite non alcolica, caratterizzata da infiammazione…

3° Congresso Regionale SNAMID – Catania

di Vincenzo Di Pietro

“Nuovi Percorsi Diagnostico-Terapeutici delle Patologie Emergenti”   HOTEL NETTUNO Catania 12 – 13 – 14 Ottobre 2012 Accreditamento ECM L’evento formativo n. 506-37737 rivolto a 150 medici con specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica, Angiologia, Cardiologia, Continuità Assistenziale, Endocrinologia, Gastroenterologia, Geriatria, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Medicina del Lavoro, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina Generale, Medicina…

Concluso il XXV Congresso dei medici di famiglia SNAMID a Torino

di Vincenzo Di Pietro

Sono terminati i 3 giorni di lavori scientifici del congresso nazionale SNAMID che ha ospitato 300 medici di famiglia provenienti da tutta Italia per discutere sul loro ruolo e funzione nella gestione del paziente affetto da patologie croniche ad elevato impatto clinico e gestionale, quali diabete, ipertensione, asma, bpco ecc. Le relazioni hanno permesso lo…

Interrotto il IV congresso NEUROSNAMID di Ferrara

di Vincenzo Di Pietro

Tutti i medici e il direttivo nazionale di SNAMID interrompono i lavori scientifici di NEUROSNAMID per essere disponibili e solidali verso una terra duramente colpita dal sisma. L’aver vissuto direttamente l’inizio di questa drammatica esperienza a fianco dei colleghi di Ferrara rafforza in tutta la SNAMID un sentimento di affetto e di fratellanza verso di…

Corso internazionale sulla Ricerca in Medicina Primaria

di Vincenzo Di Pietro

23 – 25 Marzo 2012 | Astoria Palace Hotel Palermo – Via Montepellegrino, 62 Palermo Il corso è disegnato per raggiungere una conoscenza bilanciata teorica e pratica. Consiste in 15 ore di lezioni con break regolari ed adeguata discussione dopo ogni lezione didattica. Lo schema giornaliero va dalla lezione didattica della prima parte della giornata a…

CONGRESSO STROKE 2012

di Vincenzo Di Pietro

Scarica il pdf | Vai al sito ufficiale | 15-17 febbraio 2012, Palazzo dei congressi Firenze Ogni anno, negli Stati Uniti e in Europa Occidentale continuano a verificarsi circa 1,75 milioni di nuovi casi di ictus ischemico. L’ictus cerebrale è responsabile del 30% circa della mortalità annuale e la maggioranza di questi ictus (circa l’85%) sono ischemici. In Italia…