Elezioni SNaMID

di Redazione Snamid

Rinnovati i vertici per il mandato 2021-2025 Il 24 Giugno si è tenuta, in videoconferenza, l’Assemblea delle sezioni provinciali di Snamid aventi diritto al voto per il rinnovo delle cariche statutarie. I delegati di tutta Italia hanno nominato presidente Alfredo Cuffari, già segretario nazionale, che ha portato con se la nuova squadra che guiderà la…

Informativa riguardo al trattamento dei dati personali

di Redazione Snamid

A partire dal 25 maggio 2018, SNAMID si è allineata con il nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell’Unione Europea. Abbiamo aggiornato la nostra politica sulla privacy per fornirti maggiori informazioni su come viene tutelata la tua privacy. Scarica qui il documento! INFORMATIVA PRIVACY Informativa per la protezione dei dati ai sensi del…

In ricordo di Sauro Fantinelli

di Redazione Snamid

Sauro Fantinelli ci ha lasciati. Già presidente della Snamid provinciale di Bologna, ha partecipato e collaborato attivamente alla vita della nostra Società Scientifica con entusiasmo, competenza, professionalità, in particolare negli anni in cui il “progetto Snamid” iniziava il suo cammino che oggi ci vede in primo piano nel panorama delle società scientifiche della medicina generale.…

Forum Nazionale dei Giovani della Sanità

di Redazione Snamid

Ha preso il via il Forum Nazionale dei Giovani della Sanità (FNGS), piattaforma di confronto programmatico che unisce associazioni, gruppi, comitati, consulte e sezioni giovanili di società ed organizzazioni operanti nel settore della sanità e salute. Il FNGS nasce col fine di creare convergenze, partendo dai contenuti, tra tutti quei giovani professionisti del sistema salute…

Nomina Comitato Consultivo AIFA, Area Cure Primarie

di Vincenzo Di Pietro

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha nominato i suoi nuovi organismi consultivi che andranno a potenziare l’attività di valutazione scientifica e regolatoria dell’Agenzia, avvalendosi del contributo di alcuni tra i massimi esperti in Italia delle principali aree terapeutiche per cui sono in corso di registrazione i nuovi farmaci. Gli organismi di nuova istituzione qualora richiesti forniranno un…

“Spending review” e prescrizione dei farmaci

di Vincenzo Di Pietro

Scarica la versione in pdf dell’articolo A proposito del D.L. 95/2012 (cd. “spending review”), articolo 15, comma 11-bis Il 14 agosto è stata pubblicata su Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del D.L. 95/2012 (cd. “spending review”). Il testo dell’art. 15, comma 11-bis, prevede: “Il medico che curi un paziente, per la prima volta, per…

A proposito di Cure Palliative e Medici di Medicina Generale

di Vincenzo Di Pietro

Il documento sul curriculum in cure palliative per la medicina generale suscita molte perplessità anche in SNAMID. La lettura del documento prevede, in sostanza, la necessità di un’abilitazione per il medico di medicina generale che intenda esercitare le cure palliative. Le motivazioni per una posizione critica trovano fondamento nella assenza assoluta di tale iniziativa negli…

Spending Review e farmaci generici

di Vincenzo Di Pietro

È passata al Senato la prima approvazione del decreto sulla Spending Review che contiene la norma sulla prescrizione dei farmaci a carico del Servizio sanitario Nazionale. Numerose voci hanno protestato con argomentazioni assolutamente reali l’iniquità del provvedimento, che meritano però alcune sottolineature. I nuovi pazienti devono avere una ricetta con la denominazione comune internazionale del…

L’uso del generico aumenta, ma non come vorrebbe AssoGenerici

di Vincenzo Di Pietro

In questi giorni il Presidente di AssoGenerici, si è lamentato di un brusco “calo di crescita” del generico. Quindi l’uso del generico aumenta, anche se non come ci si aspetterebbe, ma si omette di dichiarare che invece i farmaci equivalenti in generale aumentano costantemente come DDD. Significa che gli equivalenti branded “vanno” di più del…