Società Nazionale Medica Interdisciplinare Cure Primarie

FORMAZIONE | AGGIORNAMENTO | RICERCA

in Medicina Generale

Ultime notizie

XXXIII Congresso Nazionale SNAMID

Il medico di medicina generale, il servizio sanitario nazionale, la cura del cittadino Roma 17 – 18 Novembre 2023, Centro Congressi Auditorium Aurelia, Via Aurelia 796 Il Servizio Sanitario Nazionale, a quasi quarant’anni dalla nascita,…

Rosolia: in Italia non è più endemica

“La Rosolia è la terza malattia prevenibile con la vaccinazione ad essere eliminata in Italia, dopo il vaiolo e la poliomielite“ la Commissione di verifica regionale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l’eliminazione del morbillo e della…

Nuove acquisizioni sulla dispepsia funzionale

Da una review pubblicata su GUT, arrivano importanti aggiornamenti su una delle patologie più frequenti in medicina generale. Nuove cause etiopatogenetiche e nuove evidenze terapeutiche. Ecco il commento completo del dott. Rudi De Bastiani

Aggiornamenti nota 79

L’aggiornamento del 29 agosto 2022 modifica in parte la vecchia nota 79 del 2017. In particolare le modifiche riguardano l’inserimento della nuova classe di farmaci con molecola Romosozumab, e in quali casi e le indicazioni terapeutiche…

“Proteggi il loro futuro”

La vaccinazione contro il papilloma virus è raccomandata e gratuita per le ragazze e i ragazzi a partire dagli 11 anni di età.“Proteggi il loro futuro” è il claim della la campagna di informazione 2022…

Didattica medica all'avanguardia

SNaMID attua la promozione e l’organizzazione dei suoi progetti di formazione applicando i moderni criteri di didattica medica, con tecniche pedagogiche utili ai percorsi di apprendimento, ai metodi di valutazione, agli aspetti comunicativi e relazionali, all’organizzazione e gestione dell’aggiornamento nonché delle attività tutoriali pre e post-laurea, elementi che concorrono complessivamente a creare il valore aggiunto che la Società offre a tutti i suoi componenti.

Comunicazione scientifica

Non solo formazione medica e ricerca, SNaMID si impegna a promuovere corsi di comunicazione scientifica e giornalistica, gettando le basi per migliorare le attitudini dialettiche sia nel sostenere interviste giornalistiche che nella stesura delle pubblicazioni scientifiche.

Formazione a tutti i livelli

Questa Società è il luogo dove nascono e si sviluppano iniziative che coinvolgono, non solo medici di medicina generale, ma professionalità differenti impegnate a confrontarsi e a dialogare insieme.

Formazione di qualità in linea con le richieste di legge

I nostri corsi sono validi ai fini dell’aggiornamento professionale ECM (Educazione Continua in Medicina)