🐣 Buone Festività Pasquali da #SNAMID

di Redazione Snamid

In questo periodo di rinascita e rinnovamento, desideriamo inviare i nostri più sinceri auguri a tutti voi. La Pasqua è un momento speciale per riflettere sui valori di speranza, amore e unità. È un’opportunità per riunirsi con le persone care, condividere momenti di gioia e creare ricordi preziosi. Che questa Pasqua possa portare serenità nei…

La Valutazione del Rischio Cardiovascolare Individuale

di Redazione Snamid

Il nuovo documento di Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari pubblicato sul sito del Ministero della Salute. È stato recentemente pubblicato sul sito del Ministero della Salute il nuovo documento intitolato “Valutazione del rischio cardiovascolare individuale: esame dei calcolatori disponibili e degli strumenti più congeniali e utilizzabili nel nostro Paese”, redatto dal Gruppo di lavoro…

LA CRONICITÀ FRA SINDEMIA E CURA DEL PAZIENTE

di Redazione Snamid

Il Corso è stato progettato per accrescere le competenze del medico di medicina generale per contribuire a renderlo il fulcro delle cure territoriali, erogatore di cure di qualità, riscoprendo impegno, motivazione. È stata posta attenzione allo sviluppo delle conoscenze e competenze proprie di una disciplina poliedrica che affronta patologie acute e croniche, fragilità e cronicità,…

Auguri 🌟 di Buone Feste da #SNAMID

di Redazione Snamid

Cari Colleghi, con l’arrivo delle festività ci teniamo ad esprimere il nostro apprezzamento per l’impegno che dimostrate ogni giorno nel migliorare le vostre competenze e nel contribuire al progresso della medicina. La vostra dedizione non solo eleva gli standard della professione, ma riflette anche una profonda attenzione verso la salute e il benessere di chi…

FISM: Verso gli stati generali 40° anniversario

di Redazione Snamid

Si svolge a Roma, nelle giornate 4 e 5 novembre, la terza tappa del congresso FISM “Verso gli stati generali: LA PREVENZIONE “Abbi cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere” Due giorni dedicati alla prevenzione a 360° tra alimentazione, sport, salute mentale e sessuale, i vaccini e gli screening sia oncologici…

Adenocarcinoma pancreatico: nuovo PDTA in Regione Lombardia

di Redazione Snamid

Presentato il nuovo PDTA sulla diagnosi e cura dell’Adenocarcinoma pancreatico al XLVIII Congresso Nazionale AISP In data 12 e 13 Settembre 2024 si è svolto, presso il Centro Congressi “Papa Giovanni XXIII” di Bergamo, il XLVIII convegno nazionale dell’Associazione Italiana Studio Pancreas (AISP) durante il quale sono state affrontate, in maniera multidisciplinare, le patologie benigne…

Aderenza terapeutica: analisi critica e prospettive per un percorso efficace di cura delle malattie cardio-cerebrovascolari

di Redazione Snamid

Questo il titolo del documento prodotto e pubblicato da “Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari” che mira a migliorare l’aderenza terapeutica nelle patologie cardio e cerebrovascolari. L’insufficiente aderenza terapeutica è una problematica molto diffusa anche in Italia. I pazienti, per diversi motivi, non seguono correttamente i protocolli terapeutici indicati e ciò portare a risultati clinici…

World Family Doctor Day

di Redazione Snamid

Il 19 maggio è la giornata mondiale del medico di famiglia Indetta nel 2010 dal WONCA e si celebra ogni 19 maggio. quest’anno è dedicata all’approccio “One health”, che considera la salute dell’ambiente, delle persone e degli animali come un unicum con il motto: “Healthy planet, healthy people”: se il pianeta è in salute, lo è anche…

Giornata della prevenzione alcolica

di Redazione Snamid

Secondo l’ISS, in Italia sono circa 3,7 mln i binge drinker, 770 mila hanno già un danno non intercettato Nel 2022 circa 8 milioni di italiani di età superiore a 11 anni (pari al 21,2% degli uomini e al 9,1% delle donne) hanno bevuto quantità di alcol tali da esporre la propria salute a rischio.…

Appropriatezza prescrittiva: considerazioni in medicina generale

di Redazione Snamid

I dottori Saffi Ettore Giustini e Marco Cambielli affrontano lo spinoso argomento dell’appropriatezza prescrittiva in medicina generale, in un articolo pubblicato sulla rivista VobisMagazine. Noi vi riproponiamo quali sono le considerazioni sull’argomento derivanti dalle riflessioni dei due medici di medicina generale. Appropriatezza prescrittiva in medicina generale Definizioni: una sintesi.L’appropriatezza prescrittiva in medicina è un concetto…