Aggiornamenti nota 79

di Redazione Snamid

L’aggiornamento del 29 agosto 2022 modifica in parte la vecchia nota 79 del 2017. In particolare le modifiche riguardano l’inserimento della nuova classe di farmaci con molecola Romosozumab, e in quali casi e le indicazioni terapeutiche per le quali è possibile utilizzare, in regime di rimborsabilità SSN, il farmaco: – Donne in menopausa con osteoporosi documentata,…

Infezioni resistenti, raccomandazioni AIFA sulla terapia mirata

di Redazione Snamid

È stato pubblicato sul sito dell’Agenzia Italiana del Farmaco il documento rivolto ai medici di medicina generale (“Terapia mirata delle infezioni urinarie non complicate e complicate causate da batteri Gram negativi resistenti a multipli antibiotici per la Medicina Territoriale (incluse residenze sanitarie assistenziale)”. Il documento contiene le raccomandazioni specifiche per le infezioni causate dai batteri…

Chiedi al tuo medico un consiglio per evitare allarmismi ingiustificati

di Redazione Snamid

Paracetamolo/Codeina – interpretare, senza allarmismi, le modifiche della scheda tecnica A cura della Redazione SNAMID Il dolore è il più comune motivo per cui la gente si reca dal medico nei paesi sviluppati ed è una causa molto comune di accesso nei Pronto soccorso . L’associazione paracetamolo / codeina rappresenta lo standard farmacologico di secondo…

Informazione sui Farmaci oltre il “bugiardino”…

di Redazione Snamid

É on line da oggi la prima Banca Dati dei Farmaci istituzionale lanciata da AIFA e validata dall’agenzia europea EMA. Si tratta di uno strumento orientato a cittadini e personale sanitario che permette una rapida ed esaustiva consultazione dei componenti dei farmaci autorizzati al commercio in Italia. Una nuova sensibilità verso la chiarezza e rapidità…