Agenda di Ricerca per la Medicina Generale in Europa

di Vincenzo Di Pietro

Introduzione Sebbene sia uno dei territori mondiali più progrediti, l’Europa è anche un continente di profonde diversità, e ciò è vero per tutti gli ambiti dell’attività umana, inclusa la Medicina. Osservando il Continente europeo dal punto di vista della Medicina di Famiglia accademica, la situazione è allo stesso tempo molto varia: ci sono Nazioni dotate…

Concluso il XXV Congresso dei medici di famiglia SNAMID a Torino

di Vincenzo Di Pietro

Sono terminati i 3 giorni di lavori scientifici del congresso nazionale SNAMID che ha ospitato 300 medici di famiglia provenienti da tutta Italia per discutere sul loro ruolo e funzione nella gestione del paziente affetto da patologie croniche ad elevato impatto clinico e gestionale, quali diabete, ipertensione, asma, bpco ecc. Le relazioni hanno permesso lo…

I quaderni di Comano

di Vincenzo Di Pietro

Introduzione In un sistema sanitario complesso come quello attuale il ruolo di una moderna Società Scientifica è mettere in atto tutte le iniziative che possono aiutare a rispondere efficacemente alla nuova domanda di salute ed ai mutamenti degli scenari della medicina generale cercando di adattare il proprio percorso ai continui cambiamenti per fornire risposte flessibili…