N-3 PUFA e Post infarto

di Redazione Snamid

A cura di: Enzo Pirrotta e Marco Cambielli – SNAMID Nazionale Trattare questo argomento significa illustrare prioritariamente i risultati dello studio GISSI Prevenzione (1,2) nel quale 11234 pazienti italiani con recente IMA ( Infarto Miocardio Acuto) (< 3 mesi) furono trattati random con 0,85 g/dl EPA e DHA per 3,5 anni . Al termine dello…

Diabete tipo 2 e nuovi farmaci

di Redazione Snamid

Position Statement 2015 sulla gestione della terapia dell’iperglicemia A cura di: Gianluigi Spata e Giuseppe Figliola – referenti area diabetologica SNAMID Nazionale L’American Diabetes Association (ADA) e l’European Association for the study of Diabetes (EASD), dando per scontato che il raggiungimento di un target glicemico soddisfacente sia un obiettivo fondamentale per la riduzione del rischio…

La Digossina – le motivazioni all’impiego di un farmaco fuori moda

di Redazione Snamid

La Digossina ha ancora significato nel trattamento dello scompenso cardiaco e della Fibrillazione Atriale? A cura di: Marco Cambielli – SNAMID Nazionale In un numero del Lancet del Marzo 2015 Washam J e coll (1) hanno compiuto una analisi retrospettiva su oltre 14000 pazienti randomizzati a partecipare allo studio ROCKET AF il cui obiettivo era…