Auguri 🌟 di Buone Feste da #SNAMID

di Redazione Snamid

Cari Colleghi, con l’arrivo delle festività ci teniamo ad esprimere il nostro apprezzamento per l’impegno che dimostrate ogni giorno nel migliorare le vostre competenze e nel contribuire al progresso della medicina. La vostra dedizione non solo eleva gli standard della professione, ma riflette anche una profonda attenzione verso la salute e il benessere di chi…

FISM: Verso gli stati generali 40° anniversario

di Redazione Snamid

Si svolge a Roma, nelle giornate 4 e 5 novembre, la terza tappa del congresso FISM “Verso gli stati generali: LA PREVENZIONE “Abbi cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere” Due giorni dedicati alla prevenzione a 360° tra alimentazione, sport, salute mentale e sessuale, i vaccini e gli screening sia oncologici…

Adenocarcinoma pancreatico: nuovo PDTA in Regione Lombardia

di Redazione Snamid

Presentato il nuovo PDTA sulla diagnosi e cura dell’Adenocarcinoma pancreatico al XLVIII Congresso Nazionale AISP In data 12 e 13 Settembre 2024 si è svolto, presso il Centro Congressi “Papa Giovanni XXIII” di Bergamo, il XLVIII convegno nazionale dell’Associazione Italiana Studio Pancreas (AISP) durante il quale sono state affrontate, in maniera multidisciplinare, le patologie benigne…

Auguri 🌟 di Buone Feste da #SNAMID

di Redazione Snamid

Le festività sono un momento per riflettere sulle realizzazioni dell’anno trascorso e per guardare con speranza e positività verso il futuro. In questo spirito di gratitudine, vogliamo esprimere il nostro sincero ringraziamento per la vostra partecipazione alle nostre intense attività di formazione continua e non solo. Aggiornare e perfezionare le vostre competenze professionali in medicina…

Il controllo della colesterolemia LDL nella prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari

di Redazione Snamid

Il controllo dei livelli plasmatici del colesterolo legato alle lipoproteine LDL svolge un ruolo determinante nella comparsa di eventi cardiovascolari nei soggetti senza storia personale di queste patologie, e quindi in prevenzione primaria. D’altra parte, non pochi aspetti degli interventi da adottare in questo specifico contesto preventivo sono tuttora oggetto di dibattito, anche perché la…

“Proteggi il loro futuro”

di Redazione Snamid

La vaccinazione contro il papilloma virus è raccomandata e gratuita per le ragazze e i ragazzi a partire dagli 11 anni di età.“Proteggi il loro futuro” è il claim della la campagna di informazione 2022 del Ministero della Salute. Cinque cose da sapere sull’HPV (Human Papilloma Virus) 1. Cos’è L’HPV (Human Papilloma Virus) è un…

Manovre salvavita pediatriche – Croce Rossa

di Redazione Snamid

La Croce Rossa Italiana presenta un nuovo video sulle manovre salvavita pediatriche con le indicazioni per la disostruzione e la rianimazione cardio-polmonare (PBLS). La Croce Rossa Italiana è nata nel XIX secolo, divenne ente pubblico col R.D. 7 febbraio 1884, n. 1243; con il d.lgs 28 settembre 2012, n. 178, è stata infine trasformata in…

Dimostrazione BLSD Croce Rossa

di Redazione Snamid

La Croce Rossa Italiana presenta un nuovo video sulle manovre salvavita con le indicazioni per la disostruzione e la rianimazione cardio-polmonare (PBLS). La Croce Rossa Italiana è nata nel XIX secolo, divenne ente pubblico col R.D. 7 febbraio 1884, n. 1243; con il d.lgs 28 settembre 2012, n. 178, è stata infine trasformata in ente…