Società Nazionale Medica Interdisciplinare Cure Primarie

FORMAZIONE | AGGIORNAMENTO | RICERCA

in Medicina Generale

Ultime notizie

🐣 Buone Festività Pasquali da #SNAMID

In questo periodo di rinascita e rinnovamento, desideriamo inviare i nostri più sinceri auguri a tutti voi. La Pasqua è un momento speciale per riflettere sui valori di speranza, amore e unità. È un’opportunità per…

La Valutazione del Rischio Cardiovascolare Individuale

Il nuovo documento di Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari pubblicato sul sito del Ministero della Salute. È stato recentemente pubblicato sul sito del Ministero della Salute il nuovo documento intitolato “Valutazione del rischio cardiovascolare…

LA CRONICITÀ FRA SINDEMIA E CURA DEL PAZIENTE

Il Corso è stato progettato per accrescere le competenze del medico di medicina generale per contribuire a renderlo il fulcro delle cure territoriali, erogatore di cure di qualità, riscoprendo impegno, motivazione. È stata posta attenzione…

Auguri 🌟 di Buone Feste da #SNAMID

Cari Colleghi, con l’arrivo delle festività ci teniamo ad esprimere il nostro apprezzamento per l’impegno che dimostrate ogni giorno nel migliorare le vostre competenze e nel contribuire al progresso della medicina. La vostra dedizione non…

FISM: Verso gli stati generali 40° anniversario

Si svolge a Roma, nelle giornate 4 e 5 novembre, la terza tappa del congresso FISM “Verso gli stati generali: LA PREVENZIONE “Abbi cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere” Due…

Parlano di noi

Rassegna Stampa Congresso Nazionale SNAMID

L’avvertimento dei medici di medicina generale: “La telemedicina è uno strumento non il fine della nostra professione” Il 17 e 18 novembre al via a Roma il 33esimo Congresso Snamid. Cuffari: “Ampio spazio sarà dedicato…

Didattica medica all'avanguardia

SNaMID attua la promozione e l’organizzazione dei suoi progetti di formazione applicando i moderni criteri di didattica medica, con tecniche pedagogiche utili ai percorsi di apprendimento, ai metodi di valutazione, agli aspetti comunicativi e relazionali, all’organizzazione e gestione dell’aggiornamento nonché delle attività tutoriali pre e post-laurea, elementi che concorrono complessivamente a creare il valore aggiunto che la Società offre a tutti i suoi componenti.

Comunicazione scientifica

Non solo formazione medica e ricerca, SNaMID si impegna a promuovere corsi di comunicazione scientifica e giornalistica, gettando le basi per migliorare le attitudini dialettiche sia nel sostenere interviste giornalistiche che nella stesura delle pubblicazioni scientifiche.

Formazione a tutti i livelli

Questa Società è il luogo dove nascono e si sviluppano iniziative che coinvolgono, non solo medici di medicina generale, ma professionalità differenti impegnate a confrontarsi e a dialogare insieme.

Formazione di qualità in linea con le richieste di legge

I nostri corsi sono validi ai fini dell’aggiornamento professionale ECM (Educazione Continua in Medicina)