Auguri 🌟 di Buone Feste da #SNAMID

di Redazione Snamid

Le festività sono un momento per riflettere sulle realizzazioni dell’anno trascorso e per guardare con speranza e positività verso il futuro. In questo spirito di gratitudine, vogliamo esprimere il nostro sincero ringraziamento per la vostra partecipazione alle nostre intense attività di formazione continua e non solo. Aggiornare e perfezionare le vostre competenze professionali in medicina…

XXXIII Congresso Nazionale SNAMID

di Redazione Snamid

Il medico di medicina generale, il servizio sanitario nazionale, la cura del cittadino Roma 17 – 18 Novembre 2023, Centro Congressi Auditorium Aurelia, Via Aurelia 796 Il Servizio Sanitario Nazionale, a quasi quarant’anni dalla nascita, sta affrontando nuovi cambiamenti, sia del punto di vista organizzativo-manageriale, sia riguardo i percorsi e le modalità di cura, come…

Airway Obstruction in Primary Care Patients: Need for Implementing Spirometry Use

di Redazione Snamid

Salvatore Bucchieri 1,†, Pietro Alfano 1,†, Palma Audino 1, Giovanni Fazio 2,*, Salvatore Marcantonio 3,Snamid Palermo Cooperative Group 4 and Giuseppina Cuttitta 1,† Diagnostics 2022, 12, 2680. https://doi.org/10.3390/diagnostics12112680 www.mdpi.com/journal/diagnostics Abstract: (1) Background: To detect early airway obstruction in an adult primary care setting. (2)Methods: Seventeen general practitioners (GP) were involved. A total of 912 patients…

Rosolia: in Italia non è più endemica

di Redazione Snamid

“La Rosolia è la terza malattia prevenibile con la vaccinazione ad essere eliminata in Italia, dopo il vaiolo e la poliomielite“ la Commissione di verifica regionale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l’eliminazione del morbillo e della rosolia nella Regione europea annuncia che L’Italia ha eliminato la rosolia, non è più endemica nel Paese. “E’ un importante…

Il controllo della colesterolemia LDL nella prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari

di Redazione Snamid

Il controllo dei livelli plasmatici del colesterolo legato alle lipoproteine LDL svolge un ruolo determinante nella comparsa di eventi cardiovascolari nei soggetti senza storia personale di queste patologie, e quindi in prevenzione primaria. D’altra parte, non pochi aspetti degli interventi da adottare in questo specifico contesto preventivo sono tuttora oggetto di dibattito, anche perché la…

Il burnout dei medici: le più recenti proposte di risposta

di Redazione Snamid

E’ di comune evidenza come negli ultimi due anni le condizioni di vita di chi esercita un’attività di tipo sanitario siano sensibilmente peggiorate in tutto il mondo, non solo in Italia. La letteratura anglosassone di questi giorni prende una posizione molto dura verso gli stakeholders sia pubblici1 che privati; ed è proprio dai privati2 che…

Nuove acquisizioni sulla dispepsia funzionale

di Redazione Snamid

Da una review pubblicata su GUT, arrivano importanti aggiornamenti su una delle patologie più frequenti in medicina generale. Nuove cause etiopatogenetiche e nuove evidenze terapeutiche. Ecco il commento completo del dott. Rudi De Bastiani

Aggiornamenti nota 79

di Redazione Snamid

L’aggiornamento del 29 agosto 2022 modifica in parte la vecchia nota 79 del 2017. In particolare le modifiche riguardano l’inserimento della nuova classe di farmaci con molecola Romosozumab, e in quali casi e le indicazioni terapeutiche per le quali è possibile utilizzare, in regime di rimborsabilità SSN, il farmaco: – Donne in menopausa con osteoporosi documentata,…